Per farla breve: cerchiamo di rispondere alle domande che ci incuriosiscono sul mondo del calcio partendo da numeri e statistiche.
Per farla più lunga, facciamo così:
- Ci facciamo cogliere da domande più o meno esistenziali sul calcio e sui suoi protagonisti.
- Raccogliamo numeri, statistiche e dati sulle performance di giocatori, squadre, allenatori, campionati.
- Analizziamo i dati raccolti e con questi dati cerchiamo di rispondere alle domande dell’inizio.
- Da un punto di vista metodologico, ci ispiriamo alla Sabermetrica ((https://it.wikipedia.org/wiki/Sabermetrica), che è l’analisi del baseball attraverso le sue statistiche, e cerchiamo di applicarne i principi al calcio – ove possibile.
- Più in generale, cerchiamo di mutuare le metodologie di analisi degli sport statunitensi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: le statistiche avanzate), rivedute e corrette in funzione dello sport più bello del mondo.
- Cerchiamo sempre di ricordarci che non siamo scienziati né analisti di professione: ogni raccolta dati e ogni analisi hanno un margine d’errore. Il nostro rimane un punto di vista – a volte pure più personale di quanto vorremmo – che speriamo possa essere interessante per generare un discorso e costruire un dibattito.